Provvidenze economiche a favore di emigrati che rientrano in Sardegna (L.R. n. 7 del 15/01/1991, art. 20)

Servizio attivo

La Regione Autonoma della Sardegna eroga, per il tramite dei Comuni, un contributo economico ai cittadini che fanno rientro nel proprio Comune di residenza originario in Sardegna per occupare un posto di lavoro, come lavoratore dipendente o autonomo, opp


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Emigrati che intendono rientrare in Sardegna dopo aver lavorato all’estero o in un’altra Regione italiana per almeno un biennio.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

I cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale devono inoltrare all'Ufficio Protocollo, entro un anno dalla data del rientro,  la domanda di contributo utilizzando l'apposita modulistica predisposta dal Comune allegando le pezze giustificative delle spese sostenute.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

I cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale devono inoltrare all'Ufficio Protocollo, entro un anno dalla data del rientro, la domanda di contributo utilizzando l'apposita modulistica predisposta dal Comune allegando le pezze giustificative delle spese sostenute.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Concessione di un contributo per far fronte alle spese di viaggio, trasporto masserizie e prima sistemazione sostenute a seguito del rientro in Sardegna.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

L'istanza può essere presentata in qualsiasi momento.

Quanto costa

Il servizio è totalmente gratuito.

Accedi al servizio

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Unità organizzativa responsabile

Servizio Amministrativo Sociale

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

Telefono: 070/8592353

Email: stefania.lai@comune.selargius.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 31 Ottobre, 2024 10:01 am