Concessione provvidenze economiche a favore dei trapiantati di organo solido (L.R. 12/2011)

Servizio attivo

E' prevista la concessione di provvidenze economiche in favore dei cittadini residenti nel territorio comunale, trapiantati di fegato, cuore, pancreas, polmoni ai sensi dell'art. 18 della L.R. n.12/2011 e della L.R. n .3 del 9 marzo 2022.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Cittadini residenti che siano stati sottoposti a trapianto di Fegato, Cuore, Pancreas, Polmone  e in possesso dei requisiti  di accesso previsti dalla normativa regionale.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

I cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale devono inoltrare all'Ufficio Protocollo la domanda di accesso utilizzando l'apposita modulistica predisposta dal Comune e allegando le certificazioni sanitarie relative alla patologia.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

I cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale devono inoltrare all'Ufficio Protocollo la domanda di accesso utilizzando l'apposita modulistica predisposta dal Comune e allegando le certificazioni sanitarie relative alla patologia.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

 
Assegno mensile determinato sulla base di fasce di reddito e della composizione del nucleo familiare, stabilite dalla L.R. 11/85 e a condizione che non si abbia diritto ad altri rimborsi per la stessa patologia da altri enti o istituzioni.
Rimborso spese viaggio e di soggiorno determinato sulla base di 1/5 del costo della benzina per coloro che necessitano per i controlli post trapianto effettuati presso presidi ospedalieri ed extraospedalieri con sede fuori dal comune di residenza; nel caso vengano superati i 15 km di percorrenza, solo andata, si ha il diritto al rimborso delle spese di soggiorno. È inoltre previsto il contributo per l’eventuale accompagnatore a condizione che sia certificata la sua presenza dal presidio ospedaliero presso cui il beneficiario si reca per i controlli.
Contributo una tantum riconosciuto a tutti i trapiantati di organo solido non renale i quali devono presentare domanda entro un anno dalla data del trapianto.
                               
                                   
                                   

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

La richiesta può essere presentata in qialsiasi momento.

Quanto costa

Il servizio è totalmente gratuito.

Accedi al servizio

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Unità organizzativa responsabile

Servizio Amministrativo Sociale

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

Telefono: 070/8592353

Email: stefania.lai@comune.selargius.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 31 Ottobre, 2024 10:01 am