Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0708592361Email: enzo.denti@comune.selargius.ca.it
La celebrazione del matrimonio è un’attività istituzionale garantita ai cittadini, così come previsto dal codice civile e dal vigente Regolamento di Stato Civile (d.P.R. 396/2000) e deve essere preceduta dalle pubblicazioni di matrimonio.
Possono fare richiesta di pubblicazione di matrimonio tutti coloro che hanno intenzione di sposarsi, con rito civile o religioso, ed hanno i requisiti necessari previsti dal codice civile, ovvero due persone:
Possono fare richiesta di pubblicazione di matrimonio tutti coloro che hanno intenzione di sposarsi, con rito civile o religioso, ed hanno i requisiti necessari previsti dal codice civile, ovvero due persone:
Le pubblicazioni hanno il compito di dare pubblicità a terzi della volontà dei nubendi di contrarre matrimonio.
È necessario presentare o trasmettere (vedi la sezione contatti) l'apposito modulo di richiesta all'ufficio di stato civile.
Per l'attivazione del procedimento i futuri sposi dovranno presentare il modulo di autocertificazione suddetto e a seconda del caso dovranno essere prodotti anche i seguenti documenti:
SPOSI STRANIERI:
Si consiglia di verificare sempre che le generalità riportate sul nulla osta o capacità matrimoniale coincidano esattamente con quelle indicate sul passaporto e con quelle registrate all'anagrafe del Comune di residenza.
La pubblicazione di matrimonio nell’albo pretorio.
Le pubblicazioni rimangono esposte per 8 giorni consecutivi, nell’albo pretorio del comune di residenza degli sposi, trascorsi ulteriori 4 giorni senza nessuna opposizione alla celebrazione del matrimonio ci si può sposare entro 180 giorni dalla data di compiuta esposizione della pubblicazione.
Il procedimento di pubblicazione si sviluppa in due fasi:
FASE ISTRUTTORIA
Per potere celebrare un matrimonio con rito civile, e religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso l'ufficiale di stato civile del comune dove uno dei due futuri sposi è residente.
La richiesta, mediante l'apposito modulo di autocertificazione (reperibile nella sezione modulistica del sito del comune), deve essere consegnata o trasmessa (vedi la sezione contatti) all'ufficio di stato civile con congruo anticipo rispetto alla data presunta del matrimonio, e può essere presentata da entrambi i futuri sposi, o uno solo di loro, o persona che da essi ha ricevuto particolare incarico.
L'ufficiale di stato civile provvede d'ufficio all'acquisizione dei documenti necessari per le pubblicazioni di matrimonio.
PUBBLICAZIONE
Terminata la fase istruttoria, da parte dell'ufficiale di stato civile, verrà concordato un appuntamento per la redazione del processo verbale di pubblicazione del matrimonio in cui entrambi gli sposi, o persona che da essi ha ricevuto particolare incarico (con modulo di procura speciale vedi sezione allegati), devono presentarsi con un documento di identità valido, nel giorno prestabilito, all'ufficio di Stato Civile e in tale sede verrà definita la data del matrimonio civile.
Se gli sposi non conoscono la lingua italiana, devono essere assistiti da un interprete sia al momento della presentazione dei documenti sia all'atto dell'eventuale richiesta di pubblicazioni e della celebrazione del matrimonio.
UNITA’ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE
Ufficio Stato civile
e-mail statocivile@comune.selargius.ca.it
PEC protocollo@pec.comune.selargius.ca.it
Telefono 0708592345
PUNTI DI CONTATTO DIRETTO PER IL SERVIZIO
Via Istria 1 SELARGIUS
Orari di apertura al pubblico
LUN. MER. VEN. dalle ore 11:00 alle ore 13:30
MAR. GIO. dalle ore 15:30 alle ore 17:30
nessuno
In caso di matrimonio religioso, l'ufficio, decorsi i termini di legge, provvede al rilascio del certificato di eseguite pubblicazioni ai futuri sposi, da consegnare al parroco.
In caso di matrimonio in imminente pericolo di vita, le pubblicazioni possono essere omesse, in questo caso l’ufficiale dello stato civile procederà alla celebrazione senza pubblicazioni, acquisendo il giuramento degli sposi sull’assenza di cause ostative al matrimonio.
Comune
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.