Celebrazioni di matrimonio

Servizio attivo

La celebrazione del matrimonio è un’attività istituzionale garantita ai cittadini, così come previsto dal codice civile e dal vigente Regolamento di Stato Civile (d.P.R. 396/2000).


A chi è rivolto

Coloro che intendono sposarsi civilmente.

Descrizione

Il matrimonio civile consiste nel rito, celebrato dagli sposi ed officiato dal Sindaco, o da suo delegato, alla presenza di due testimoni, e avviene mediante lettura degli articoli del Codice civile 143, 144 e 147. 

Il matrimonio civile deve essere preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio che gli sposi dovranno effettuare nel proprio nel comune di residenza. (vedi servizio Pubblicazioni di matrimonio) e dovrà essere celebrato entro 180 gg. dall’avvenuta pubblicazione. 

Allestimento della sala

I richiedenti possono, a propria cura e spese, arricchire la sala con ulteriori arredi ed addobbi che al termine della cerimonia dovranno essere tempestivamente e integralmente rimossi, sempre a cura dei richiedenti.

Il celebrante

Il matrimonio deve essere celebrato da un ufficiale di stato civile, ovvero dal Sindaco o da un suo delegato (vice sindaco, un assessore, un consigliere comunale o un dipendente del comune).  Il Sindaco, a sua discrezione, per celebrare un matrimonio, può delegare la sua funzione di ufficiale di stato civile ad un qualsiasi cittadino italiano maggiorenne, che abbia i requisiti per essere eletto a consigliere comunale: 

  • avere il godimento dei diritti politici, ovvero deve possedere il diritto di voto.

Inoltre non deve essere parente o affine in linea retta in qualcunque grado o in linea collatterale fino al secondo grado degli sposi.

In considerazione che la delega ad ufficiale di stato civile, è un incarico fiduciario assegnato dal Sindaco a sua discrezione, è necessario che gli sposi richiedano autorizzazione tramite e-mail: statocivile@comune.selargius.ca.it dove viene indicato il nominativo del celebrante, allegando copia del documento di riconoscimento. 

Poiché il celebrante diviene ufficiale di stato civile per un giorno, dovrà essere istruito e dovrà depositare la sua firma sull’atto di conferimento della delega, presso l’ufficio di stato civile del Comune dove si svolgerà il matrimonio. Questa operazione deve avvenire prima della celebrazione.

Come fare

Per la celebrazione del matrimonio civile è possibile prenotare la sala consiliare, luogo di celebrazione, nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato esclusivamente la mattina.

Cosa serve

Per procedere alla prenotazione del matrimonio dovrà essere contattato l'Ufficio di Stato Civile al n° tel. 0708592345 per verificare le disponibilità in agenda oppure inviare una mail a statocivile@comune.selargius.ca.it per chiedere la disponibilità nel giorno scelto dai futuri sposi.

La celebrazione del matrimonio, deve essere preceduta dalle pubblicazioni di matrimonio (vedi servizio Pubblicazioni di matrimonio), pertanto nella scelta della data di celebrazione, si prega di tener conto dei tempi d’istruttoria e di pubblicazione, circa 40 gg.

Cosa si ottiene

La prenotazione della sala consiliare per la celebrazione del matrimonio.

Tempi e scadenze

L'Ufficio di stato civile entro massimo 5 gg dalla ricezione della richiesta, confermerà la prenotazione

Ufficio Stato civile

e-mail statocivile@comune.selargius.ca.it

PEC protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono 0708592345

 

Quanto costa

Nessuno

Procedure collegate all'esito

Annotazione di matrimonio nell’atto di nascita.

Accedi al servizio

Servizio Stato Civile

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 0708592345

Email: statocivile@comune.selargius.ca.it

Ulteriori informazioni

Vincoli

Normativa e circolari

Casi Particolari

MATRIMONIO IN IMMINENTE PERICOLO DI VITA

Per poter procedere alla celebrazione del matrimonio nel caso che uno dei due sposi (o entrambi) versi in imminente pericolo di vita, deve essere consegnata all'ufficio di stato civile documentazione medica nella quale si attesti inequivocabilmente tale condizione. In questo caso l’ufficiale dello stato civile procederà alla celebrazione senza pubblicazioni, acquisendo il giuramento degli sposi sull’assenza di cause ostative al matrimonio.

E' indispensabile prendere contatto con l’ufficio di stato civile per definire le modalità con cui si potrà procedere alla celebrazione, che richiede:

  • la preparazione dell’atto di stato civile prima dell'accesso, possibile solo se viene consegnata la certificazione medica;
  • la comunicazione dei dati degli sposi e dei 4 testimoni che dovranno presenziare;
  • l’eventuale indicazione della scelta patrimoniale.
  • Se uno degli sposi, per infermità o altro impedimento (giustificato all'ufficiale dello stato civile), è nell'impossibilità di recarsi nella casa comunale, sarà l'ufficiale

    MATRIMONIO DI PERSONA IMPOSSIBILITATA A RECARSI NELLA CASA COMUNALE

  • L'ufficiale di stato civile si recherà nel luogo in cui si trovano i nubendi con il segretario comunale, per celebrare il matrimonio alla presenza dei 4 testimoni

Copertura geografica

Comune

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Stato Civile

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 0708592345

Email: statocivile@comune.selargius.ca.it

Unità organizzativa responsabile

Servizio Stato Civile

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 0708592345

Email: statocivile@comune.selargius.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 19 Dicembre, 2024 4:54 pm