AVVISO
Produzioni agricolo-alimentari biologiche, produzioni DOP, IGP, STG, DOC, DOCG, produzioni tradizionali.
La Regione Sardegna sta provvedendo a predisporre il Disegno di Legge sulla Transizione Energetica che dovrà essere discusso a metà settembre in Consiglio Regionale.
A tal fine ha attivato un processo partecipativo, coinvolgendo, in tempi assai ristretti, tutte le amministrazioni comunali della Sardegna, per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all'installazione di impianti da fonti rinnovabili di energia.
Il Comune di Selargius quindi sta provvedendo a predisporre la documentazione per dimostrare la non idoneità del proprio territorio alla installazione di nuovi impianti.
Un dato che si ritiene importante, per contribuire al lavoro che sta svolgendo la Regione Sardegna, è quello relativo alle aree agricole interessate da produzioni agricolo-alimentari di qualità, quali produzioni biologiche, produzioni DOP, IGP, STG, DOC, DOCG, produzioni tradizionali.
Infatti, ai sensi dell’art. 3 comma 1 lettera g) della Legge Regionale 5 del 03/07/2024, nelle more dell'approvazione della legge regionale di individuazione delle aree idonee, le aree agricole di cui sopra rientrano tra gli ambiti territoriali sottoposti a misure di salvaguardia comportanti il divieto di realizzare nuovi impianti di produzione e accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Per quanto sopra, per facilitare il reperimento dei dati
SI CHIEDE AI PROPRIETARI DI FONDI AGRICOLI NELL’AGRO DI SELARGIUS
la cortesia di collaborare, segnalando al Comune di Selargius le proprietà in zona agricola, mediante indicazione dei dati catastali identificativi (numero foglio e particelle), specificando il tipo di coltura e tipo di produzione di qualità (produzione biologica, DOP, IGP, STG, DOC, DOCG, produzione tradizionale),
La Regione Sardegna, in data 4 settembre 2024, ha richiesto ai Comuni l’invio dei dati entro il 12 settembre 2024.
Dati i tempi assai ristretti, si chiede cortesemente di consegnare quanto richiesto all’Ufficio Protocollo del Comune di Selargius in forma cartacea o tramite inoltro via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.selargius.ca.it , eventualmente compilando il modulo allegato al presente avviso.
quanto prima possibile, poiché l’Amministrazione si impegna a trasmettere alla Regione delle integrazioni per i dati desumibili dalla documentazione che sarà possibile reperire entro il 20 settembre 2024.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il numero 070 8592232.
Selargius, 06/09/2024
Il Sindaco
(Dott. Ing. Pier Luigi Concu)