Rimborsi ad Amministratori di sostegno

Servizio attivo

L’Amministrazione di Sostegno è un istituto introdotto con la L. 9 gennaio 2004, n. 6 (che ha modificato il Titolo XII - Capo I - del Codice Civile) con la finalità di “… tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone pr


A chi è rivolto

Le persone disponibili a svolgere l'incarico di Amministratore di Sostegno su delega dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Selargius devono:

  • avere una pregressa esperienza nello svolgimento delle funzioni di Amministratore di Sostegno in quanto nominato dal Giudice Tutelare o a seguito di delega di un Sindaco o un Assessore di qualsiasi Comune italiano, adeguatamente certificata;
  • essere residenti in Italia;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • essere privi di condanne penali e/o procedimenti penali pendenti.

Come fare

L’Assessore procede al conferimento della delega, previa consultazione della persona sottoposta ad amministrazione, su proposta del Servizio Sociale Professionale che valuta l’abbinamento amministratore di sostegno/amministrato, secondo i seguenti criteri:

  1. Valutazione tecnico/professionale del bisogno dell’amministrato e relative competenze dell’Amministratore di Sostegno;
  2. Rotazione nell’assegnazione delle deleghe per evitare l’assegnazione di un numero eccessivo ad una medesima persona.

La delega, come stabilito dalla normativa, viene depositata presso la Cancelleria del Giudice Tutelare.

Cosa serve

L’Assessore procede al conferimento della delega, previa consultazione della persona sottoposta ad amministrazione, su proposta del Servizio Sociale Professionale che valuta l’abbinamento amministratore di sostegno/amministrato, secondo i seguenti criteri:

  1. Valutazione tecnico/professionale del bisogno dell’amministrato e relative competenze dell’Amministratore di Sostegno;
  2. Rotazione nell’assegnazione delle deleghe per evitare l’assegnazione di un numero eccessivo ad una medesima persona.

La delega, come stabilito dalla normativa, viene depositata presso la Cancelleria del Giudice Tutelare.

Cosa si ottiene

L’attività di Amministratore di Sostegno delegato dall’Assessorato è gratuito, non prevede alcun compenso ed è svolto nell’interesse dell’amministrato.

Il Comune di Selargius riconosce, comunque, in favore dei delegati all’esercizio delle funzioni di Amministratore di Sostegno un contributo forfetario, a carattere di rimborso, a compensazione delle spese sostenute ed a ristoro dell’impegno profuso. Gli importi di rimborso, da riconoscere mensilmente a favore di ciascun Amministratore di Sostegno delegato dall’Assessore per lo svolgimento delle funzioni dell'ordinaria amministrazione, sono confermati secondo le sotto indicate misure:

  1. € 80,00 per ogni singolo amministrato se inserito in struttura socioassistenziale, sociosanitaria, sanitaria, istituzione carceraria o struttura in regime alternativo al carcere;
  2. € 160,00 per ogni singolo amministrato che vive presso il proprio domicilio o residenza;
  3. € 110,00 per ogni singolo amministrato che vive presso il proprio domicilio o residenza, qualora presso il medesimo nucleo familiare, lo stesso amministratore sia stato delegato dall'Assessore alle Politiche Sociali anche per altri componenti la famiglia. Le liquidazioni in favore dell’Amministratore di Sostegno delegato vengono disposte con atto dirigenziale a seguito di deposito di formale dichiarazione relativa all’attività svolta nel periodo per il quale si sta richiedendo il rimborso.

Tempi e scadenze

Qualunque momento

Quanto costa

Il servizio è totalmente gratuito.

Accedi al servizio

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area 1 - Socio Assistenziale - Coordinamento PLUS21

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/8592349

Email: laura.giancaspro@comune.selargius.ca.it

Unità organizzativa responsabile

Servizio Socio Sanitario

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

Telefono: 070/8592339

Email: laura.cocco@comune.selargius.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 05 Novembre, 2024 9:22 am