A chi è rivolto
Cittadini - Imprese - Amministratori di Condominio
Chi può presentare
Cittadini - Imprese - Amministratori di Condominio
Descrizione
Procedimento di comunicazione della messa in esercizio di un impianto di sollevamento (ascensore/montacarichi/piattaforma elevatrice) per il rilascio del numero di matricola come previsto dal DPR n. 162/1999.
Come fare
DI SEGUITO L’ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE OBBLIGATORIAMENTE ALLA COMUNICAZIONE DI MESSA IN ESERCIZIO E RICHIESTA DI RILASCIO MATRICOLA:
- Attestazione Versamento dei diritti di segreteria di Euro 40,00 da versare tramite la piattaforma PagoPA al seguente link:
https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/selargius
- Dichiarazione assolvimento imposta di bollo (N° 2 marche da bollo da €. 16,00) presente all’interno dell’istanza
- fotocopia documento di identità (nei casi previsti).
- Dichiarazione di conformità (rilasciata nei 60gg precedenti la presentazione della domanda)
(OPPURE)
Verbale di Verifica Straordinaria rilasciata nei 60gg precedenti la presentazione della domanda (necessario quando la comunicazione di messa in esercizio è effettuata oltre il termine di 60 gg dalla data di installazione dell’impianto di sollevamento- art. 2 bis DPR 23/2017);
- Copia del contratto/nota di riscontro per accettazione per la MANUTENZIONE di cui all'art. 15 DPR 162/1999, come modificato dal DPR 214/2010, stipulato con la ditta incaricata abilitata agli interventi di cui all'art. 1 c.2 lett. f) D.M. 37/2008;
- Copia del contratto/nota di riscontro per accettazione dell’incarico da parte dell’Organismo Certificato per le VISITE PERIODICHE;
Qualora i contratti siano già stati rinnovati almeno una volta per tacito rinnovo, allegare, per ciascuno di essi, anche:
- autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, o in alternativa una dichiarazione da parte della ditta incaricata, nella quale si attesti che il contratto è ad oggi ancora in essere.
Cosa serve
DI SEGUITO L’ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE OBBLIGATORIAMENTE ALLA COMUNICAZIONE DI MESSA IN ESERCIZIO E RICHIESTA DI RILASCIO MATRICOLA:
- Attestazione Versamento dei diritti di segreteria di Euro 40,00 da versare tramite la piattaforma PagoPA al seguente link:
https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi/selargius
- Dichiarazione assolvimento imposta di bollo (N° 2 marche da bollo da €. 16,00) presente all’interno dell’istanza
- fotocopia documento di identità (nei casi previsti).
- Dichiarazione di conformità (rilasciata nei 60gg precedenti la presentazione della domanda)
(OPPURE)
Verbale di Verifica Straordinaria rilasciata nei 60gg precedenti la presentazione della domanda (necessario quando la comunicazione di messa in esercizio è effettuata oltre il termine di 60 gg dalla data di installazione dell’impianto di sollevamento- art. 2 bis DPR 23/2017);
- Copia del contratto/nota di riscontro per accettazione per la MANUTENZIONE di cui all'art. 15 DPR 162/1999, come modificato dal DPR 214/2010, stipulato con la ditta incaricata abilitata agli interventi di cui all'art. 1 c.2 lett. f) D.M. 37/2008;
- Copia del contratto/nota di riscontro per accettazione dell’incarico da parte dell’Organismo Certificato per le VISITE PERIODICHE;
Qualora i contratti siano già stati rinnovati almeno una volta per tacito rinnovo, allegare, per ciascuno di essi, anche:
- autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, o in alternativa una dichiarazione da parte della ditta incaricata, nella quale si attesti che il contratto è ad oggi ancora in essere.
Cosa si ottiene
attribuzione del numero di matricola da utilizzare per agibilità immobile
Tempi e scadenze
30 gg
Quanto costa
Diritti di segreteria € 40,00 da versare tramite il sistema PagoPA
Imposta di bollo: n. 2 marche da bollo da € 16,00
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.