Richiesta iscrizione Albo Scrutatori

Servizio attivo

L’Ufficio Elettorale Comunale tiene ed aggiorna l’Albo delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale che viene formato a seguito di iscrizione volontaria da parte dei cittadini interessati a ricoprire tale ruolo


A chi è rivolto

Essere elettore del comune in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo

Chi può presentare

Elettori del comune in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo

Descrizione

L’Ufficio Elettorale tiene ed aggiorna l’Albo delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale che viene formato a seguito di iscrizione volontaria da parte dei cittadini interessati a ricoprire tale ruolo ed approvato dalla Commissione Elettorale Comunale.
Al momento delle votazioni la stessa Commissione Elettorale Comunale provvede alla formazione di un elenco di scrutatori occorrenti per il tipo di consultazione elettorale e alla formazione di una graduatoria per la sostituzione dei nominativi che presentano richiesta di rinuncia per grave motivato impedimento. Agli interessati viene notificata la nomina.
La cancellazione dall’Albo avviene su domanda motivata dell’interessato e d’ufficio a seguito di perdita dei requisiti o per non giustificata presentazione al seggio a nomina avvenuta.

Come fare

Per essere iscritti all’Albo occorre presentare entro il 30 novembre di ogni anno apposita domanda con allegata copia del documento di identità.

Il modulo può essere trasmesso all’Ufficio Elettorale con le seguenti modalità:
posta elettronica certificata (PEC) inviandolo all’indirizzo: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it
posta ordinaria – Comune di Selargius Ufficio Elettorale Via Istria, 1 09047 Selargius Città Metropolitana di Cagliari
consegna a mano Ufficio Protocollo
Una volta iscritti, l’iscrizione rimane valida fino a quando non si perdono i requisiti.
Il cittadino può chiedere di essere cancellato con i medesimi termini e modalità dell’iscrizione.
Personale da contattare: Meloni Elisabetta
Ufficio servizio

Cosa serve

Per essere iscritti all’Albo occorre presentare entro il 30 novembre di ogni anno apposita domanda con allegata copia del documento di identità.

Cosa si ottiene

Iscrizione Albo Scrutatori di Seggio

Tempi e scadenze

Per essere iscritti all’Albo occorre presentare entro il 30 novembre di ogni anno apposita domanda con allegata copia del documento di identità.

Al momento delle votazioni la stessa Commissione Elettorale Comunale provvede alla formazione di un elenco di scrutatori occorrenti per il tipo di consultazione elettorale e alla formazione di una graduatoria per la sostituzione dei nominativi che presentano richiesta di rinuncia per grave motivato impedimento. Agli interessati viene notificata la nomina.
La cancellazione dall’Albo avviene su domanda motivata dell’interessato e d’ufficio a seguito di perdita dei requisiti o per non giustificata presentazione al seggio a nomina avvenuta.

Quanto costa

Nessuno

Procedure collegate all'esito

L’Ufficio Elettorale tiene ed aggiorna l’Albo delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale che viene formato a seguito di iscrizione volontaria da parte dei cittadini interessati a ricoprire tale ruolo ed approvato dalla Commissione Elettorale Comunale.
Al momento delle votazioni la stessa Commissione Elettorale Comunale provvede alla formazione di un elenco di scrutatori occorrenti per il tipo di consultazione elettorale e alla formazione di una graduatoria per la sostituzione dei nominativi che presentano richiesta di rinuncia per grave motivato impedimento. Agli interessati viene notificata la nomina.
La cancellazione dall’Albo avviene su domanda motivata dell’interessato e d’ufficio a seguito di perdita dei requisiti o per non giustificata presentazione al seggio a nomina avvenuta.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Vincoli

Non possono assumere l’ufficio di scrutatore:
 i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
 gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
 i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
 i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
 i candidati alle elezioni per le quali si svolte la votazione;
 i condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati dal Titolo VII del Testo Unico n. 361 del 1957 e del Capo IX del Testo Unico n. 570 del 1960.

Casi Particolari

Nessuno

Copertura geografica

Comune

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio Elettorale, Statistica

Via Istria, 1 - 09047 Selargius

PEC: protocollo@pec.comune.selargius.ca.it

Telefono: 070/859343

Email: elisabetta.meloni@comune.selargius.ca.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mar 02 Settembre, 2025 12:51 pm