Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0708592361Email: enzo.denti@comune.selargius.ca.it
Gli aventi titolo alla manifestazione di volontà, espressa dal defunto.
Gli aventi titolo alla manifestazione di volontà, espressa dal defunto.
L' autorizzazione alla cremazione è rilasciata dall'ufficiale dello stato civile del Comune ove è avvenuto il decesso, nel rispetto delle volontà espressa dal defunto o dai suoi familiari attraverso una delle seguenti modalità:
In caso di minori o di persone interdette la volontà è espressa dai legali rappresentanti (vedi casi particolari).
A seguito della cremazione le ceneri del defunto possono essere:
AFFIDAMENTO DELL'URNA CINERARIA
La normativa vigente consente l’affidamento ad un familiare dell'urna cineraria contenente le ceneri di un proprio caro con obbligo di tenere l'urna protetta da possibili profanazioni o sottrazioni. L'affidamento dell'urna avverrà secondo quanto disposto in vita dal defunto.
DISPERSIONE DELLE CENERI
La dispersione delle ceneri è consentita, nel rispetto della volontà del defunto, unicamente in aree a ciò destinate all'interno dei cimiteri, in natura o in mare. La dispersione è eseguita dal coniuge o da altro familiare avente diritto.
La dispersione deve essere autorizzata dall'ufficiale di stato civile e la dispersione non autorizzata costituisce reato, punibile ai sensi dell'art. 411 del codice penale.
La dispersione in aree private deve avvenire all'aperto e con il consenso dei proprietari, e non può comunque dare luogo ad attività aventi fini di lucro. La dispersione delle ceneri è in ogni caso vietata nei centri abitati.
La dispersione in mare, nei laghi e nei fiumi è consentita nei tratti liberi da natanti e da manufatti.
Presso il cimitero comunale viene individuata un’area dedicata alla dispersione delle ceneri.
La richiesta di autorizzazione alla cremazione, affidamento e dispersione, dovrà essere comunicata all’agenzia funebre nominata per l’espletamento del servizio funebre, che su procura del parente più prossimo del defunto curerà l’aspetto amministrativo.
A seconda della casistica sarà necessario presentare la seguente documentazione:
Per richiedere l'autorizzazione alla cremazione della salma è necessario presentare:
Per richiedere l'affidamento dell'urna cineraria è necessario presentare:
Per richiedere la dispersione delle ceneri è necessario presentare:
L’autorizzazione alla cremazione, affido e dispersione delle ceneri.
TEMPI E SCADENZE
L'Ufficio di stato civile una volta ricevuta l’istanza corredata di verbale di cremazione, rilascia l’autorizzazione entro 2 giorni, salvo richiesta di integrazione della documentazione.
Per l’autorizzazione alla dispersione delle ceneri in altro comune, sia in natura che in mare o in area cimiteriale, il rilascio è subordinato al nullaosta del comune di destinazione.
Ufficio Stato civile
e-mail statocivile@comune.selargius.ca.it
PEC protocollo@pec.comune.selargius.ca.it
Telefono 0708592345
ULTERIORI INFORMAZIONI
Normativa e circolari
nessuno
Aggiornamento del registro delle cremazioni del comune.
In presenza di un parente del defunto, tutelato da un amministratore di sostegno, la volontà del defunto di essere cremato, resa ai sensi degli articoli 38, 47 del D.P.R. 445/2000, così come previsto dal D.P.R. n° 285 del 10/09/1990 art. 79 comma 2, modificato dall’art. 36 bis della legge n° 51 del 20/05/2022, può essere rilasciata dall’Amministratore di sostegno, solo dietro autorizzazione del Giudice Tutelare.
Comune
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.