Al fine di accertare la sussistenza delle condizioni economiche per l’accesso al sussidio di cui all’art. 10 della L.R. 20/1997, si informano gli interessati che il termine ultimo per l’aggiornamento della situazione reddituale per l’anno 2021 è fissato improrogabilmente al giorno 11 giugno 2021.
L’autocertificazione, da compilare solo ed esclusivamente sul modulo messo a disposizione dall’Ufficio è scaricabile in fondo a questa pagina
Si ricorda che l’autocertificazione deve essere firmata e debitamente compilata in ogni sua parte e alla stessa deve essere necessariamente allegato un documento di identità in corso di validità, copia fotostatica del codice IBAN intestato al beneficiario o cointestato (non si accettano i codici Iban trascritti manualmente ) e l’attestazione Isee anno 2021 (Isee ordinario o, nei casi di presenza di genitori non coniugati tra loro e non conviventi l’Isee minori).
La documentazione deve essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune o trasmessa tramite Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si chiede di prestare la massima attenzione nella compilazione dei riquadri: punto A1) riferito al reddito personale del beneficiario, (l’importo deve essere sempre indicato anche se pari a € 0,00), punto A3) riferito al reddito complessivo del nucleo familiare del minore/interdetto/amministrato, quest’ultimo dato si rileva dalla Certificazione Unica 2021 o dal Mod. 730/2021 e NON dall’attestazione Isee.
N.B. La mancata indicazione dei dati richiesti nel modulo o della documentazione da allegare comporterà la sospensione dell’erogazione del beneficio sino ad avvenuta regolarizzazione.